CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
C.P.P. sta per Consiglio Pastorale Parrocchiale. Si tratta di un importante organismo parrocchiale frutto del Concilio Vaticano II, di comunione, progettazione, corresponsabilità e di coordinamento.
Il C.P.P. ha una storia lunga ed interessante grazie alla convinzione e al lavoro di sacerdoti e laici.

I suoi principali compiti sono:
- Promuovere e far crescere la comunione e la fede tra i singoli fedeli (laici, presbiteri, religiosi), le aggregazioni e i movimenti presenti in parrocchia.
- Suscitare la partecipazione attiva di tutti i fedeli alla sua vita e alla sua missione, passando dalla semplice collaborazione a una vera e propria corresponsabilità.
- Riflettere sulla situazione del territorio, individuandone le esigenze umane e religiose e proponendo interventi pastorali opportuni.
- Elaborare un semplice progetto pastorale parrocchiale, d’intesa con i Consigli pastorali delle altre parrocchie della zona, alla luce del progetto pastorale diocesano.
- Mettersi “in rete” con i consigli pastorali delle parrocchie vicine (“unità pastorale”) e stabilire rapporti di dialogo e di collaborazione con il territorio e le istituzioni pubbliche.
Consiglio Pastorale in carica:
- don Fabrizio Mafessanti – PRESIDENTE
- Santi Massimo – VICE PRESIDENTE, MODERATORE
- Elisabetta Zerboni – SEGRETARIA
- Andreoli Elia – CONSIGLIERE
- Negri Michele
- De Togni Barbara
- Mori Nicola
- Galvan Simonetta
- Zordan Silvia
- Tesin Paola
- Orlandi Barbara
- Turrini Francesco
- Galbero Flavio
- Carrara Gianfranco
- Venturini Miriam
- Ambrosini Gianni
- Formaggio Morena
- Zerman Giovanni
- Farinazzo Valentina
- Suor Maria Colomba