Il giorno 27 ottobre 2016, alle ore 20.30, nella nostra chiesa parrocchiale, si è tenuto l’incontro mensile di preghiera con il servo di Dio, Mons. Bernardo Antonini.
Parola, parole e simboli ci hanno aiutato a rivivere l’esperienza missionaria del nostro eroico concittadino.
Le bandiere della Russia e del Kazakhstan sono state portate da ogni partecipante, attraverso la porta, simbolo del Cristo che offre a tutti la tenerezza e la misericordia del Padre, ai piedi dell’altare. Le Chiese sorelle di Mosca e di Karaganda presso le quali don Bernardo ha donato dieci anni della sua vita sono state così oggetto della nostra preghiera.
La consegna della croce del millennium a ogni partecipante, ricordando alcune parole di papa Francesco, ci ha fatto riflettere anche sul grande lavoro del servo di Dio nel preparare e poi celebrare il Grande Giubileo in Russia. Nell’occasione don Bernardo ha interessato letteralmente ogni parrocchia, da Sakhalin a Kaliningrad. Con certezza il Grande Giubileo del 2000 in Russia si deve al nostro instancabile missionario.
Quest’ appuntamento mensile ci introduce sempre meglio nella conoscenza di don Bernardo, attraverso la testimonianza letta di alcuni suoi scritti.
Un grazie speciale al coro, a Valerio che in un giorno ha preparato la “porta della misericordia”, al gruppo missionario che ci ricorda sempre i nostri gemellaggi con alcune chiese sorelle nel mondo e a tutti i partecipanti per la loro preghiera.
Con l’occasione ricordo che don Ivan Kolesnikov, già diacono a Raldon e ora segretario del Vescovo della Chiesa cattolica di Mosca sarà con noi a Raldon da lunedì 7 novembre a giovedì 10.
